2025-09-02
Un sistema di accumulo di energia in batteria (BESS), noto anche come accumulo di energia in batteria, funziona in modo simile a una batteria ricaricabile su larga scala.Utilizza batterie agli ioni di litio o all'acido piombo come supporti di stoccaggio dell'energia e opera su principi elettrochimici per immagazzinare e scaricare energia elettricaInoltre, fornisce servizi di rete essenziali come la transizione di potenza senza intoppi, la riduzione dei picchi, lo spostamento del carico, la regolazione della frequenza e la stabilizzazione della tensione.
Durante i periodi di elevata disponibilità di energia elettrica, spesso proveniente da fonti rinnovabili come il solare e l'eolico, il BESS immagazzina l'energia in eccesso.Questa energia immagazzinata può essere poi fornita durante i periodi di picco della domandaEsso funge anche da fonte di alimentazione di riserva altamente affidabile in caso di interruzioni della rete.
Con la sua versatilità e la sua crescente compatibilità con le energie rinnovabili, il BESS svolge un ruolo sempre più importante nella transizione energetica globale e nello sviluppo di reti intelligenti.
Invia la tua richiesta direttamente a noi